Confcommercio Verona
VeronaMercato "incassa" 10 milioni di euro dal Pnrr
- Dettagli
Uno come il primo posto nella graduatoria nazionale dei Centri agroalimentari finanziati, 10 come i milioni di euro ottenuti, 100 come i punti ottenuti nella classifica dei 36 Mercati nazionali, 22 dei quali poi ammessi al contributo: Veronamercato ha presentato questa mattina in conferenza stampa i progetti che verranno portati a termine grazie ai fondi PNRR, misura specifica di finanziamento pari a 150 milioni di euro complessivi, all’interno del più esteso capitolo di 800 milioni di euro relativo alla logistica dell’agroalimentare.
Campagna Nastro Rosa Airc, iniziativa gratuita per commercianti ed esercenti
- Dettagli
Confcommercio Verona sottopone all'attenzione degli associati la richiesta di collaborazione di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS per una iniziativa volta a sensibilizzare le attività commerciali sull'importanza della prevenzione e della ricerca oncologica. La manifestazione denominata Campagna Nastro Rosa AIRC si svolgerà a livello nazionale nel corso del mese di ottobre 2023: prevede la ricezione completamente gratuita, da parte degli esercenti aderenti, di un kit contenente 50 spillette Nastro Rosa da poter distribuite durante il mese di sensibilizzazione ai clienti, a fronte di una donazione di 2 euro.
Lunedì presentazione di Chiama.Ai, intelligenza artificiale per le imprese
- Dettagli
Chiama.ai è l’intelligenza artificiale che risponde al telefono per te e porta agilità nella tua attività: impara come funziona il lavoro, risponde alle domande dei tuoi clienti, prende prenotazioni ed ordini H24/7. Supporta il lavoro degli imprenditori e li aiuta a guadagnare di più, semplificando alcune attività quotidiane e risolvendo diversi problemi.
Maltempo, fino al 3 agosto è possibile segnalare i danni al Comune di Verona
- Dettagli
L‘amministrazione comunale di Verona ha iniziato a raccogliere le segnalazioni di danni ad attività produttive, a beni mobili registrati (per esempio le autovetture) oppure ancora ad edifici privati, provocati dal maltempo di sabato e domenica notte (29/30 luglio). Per la segnalazione, basta una comunicazione via Pec (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l’indicazione dei dati aziendali allegando una documentazione fotografica del danno ed una stima dei danni stessi entro le ore 12.00 di giovedì 3 agosto.
Questionario economico occupazionale, così nel primo semestre
- Dettagli
Migliora lo stato di salute delle imprese del commercio del Veneto, e aumenta del 5% rispetto a un anno fa la fiducia nell'immediato futuro. Tuttavia cresce, da parte degli imprenditori, il senso di insicurezza rilevato nella zona di attività e la percezione che la propria clientela abbia difficoltà economiche. Il panorama emerge dal questionario economico-occupazionale del primo semestre 2023 pubblicato da Confcommercio Veneto, che ha coinvolto circa un migliaio di imprese associate di commercio, turismo e servizi.
Pagamenti elettronici, protocollo sulle Commissioni: costi più bassi
- Dettagli
“La decisione del Governo di istituire con l’ultima legge di bilancio un tavolo finalizzato a ridurre i costi della moneta elettronica, in particolare per i micropagamenti e soprattutto per le piccole imprese, ha acceso un faro su una questione che andava affrontata con decisione. In questa direzione va il protocollo d’intesa siglato oggi dalle principali associazioni delle imprese e quelle dei soggetti che gestiscono i pagamenti”. Lo ha dichiarato Aldo Mario Cursano, vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio, a seguito della firma del protocollo d’intesa siglato con ABI e APSP (Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento).
Danni da maltempo, i Comuni avviano una raccolta informazioni
- Dettagli
La Regione Veneto ha avviato le procedure per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito i territori del basso lago. Questo è il passaggio fondamentale affinché Regione e Stato possano riconoscere dei contributi straordinari ai cittadini ed alle imprese che hanno subìto danni. Al momento, tre amministrazioni comunali (Castelnuovo del Garda, Lazise, Peschiera) hanno avviato una raccolta delle informazioni dei danni subiti, utile per le successive richieste di contributi qualora il Governo riconoscesse lo stato di calamità.
Degrado a Verona, Confcommercio incontra operatori e istituzioni
- Dettagli
Mancanza di sicurezza e degrado cittadino, Confcommercio Verona lancia l’allarme. E prepara per giovedì 27 luglio, una riunione con gli operatori associati - già incontrati nei giorni scorsi per raccogliere le problematiche - che sarà utile per identificare delle proposte da condividere nel successivo incontro in programma alle 16 tra il vicepresidente Paolo Tosi, il dirigente dell’associazione Marco Savoia, l’assessore alla Sicurezza Stefania Zivelonghi e il Questore Roberto Massucci.
Maltempo: Sos Sinistri al servizio dei soci di Confcommercio Verona
- Dettagli
Dopo i fenomeni di maltempo estremo delle scorse ore Confcommercio Verona, da sempre attenta alle esigenze dei propri iscritti, ricorda ai soci che ha dato vita, in collaborazione con Gestisin, al progetto S.O.S. SINISTRI: un team di professionisti a vocazione multidisciplinare è pronto ad affiancare coloro che hanno subito danni nella gestione delle procedure peritali inerenti sinistri/danni da incendio, evento atmosferico, furto, atti vandalici, fenomeno elettrico, spargimenti di acqua, allagamenti, responsabilità civile e comunque in tutte le declinazioni di danni assicurabili.
Confcommercio: Frenata prezzi, inflazione al 2% in ottobre
- Dettagli
“In assenza di shock il nostro indice dei prezzi al consumo può scendere sotto il 2% a ottobre. L'inflazione si sta riducendo. Soprattutto perché sono in forte riduzione i prezzi dell'energia. Sebbene risultino più alti rispetto al 2019”. Così Mariano Bella, responsabile dell'ufficio studi di Confcommercio, commenta al Sole 24 Ore l'andamento dei prezzi al consumo e fa qualche stima per il futuro prossimo. “
Successo della prima edizione del Festival Riflessi del Garda
- Dettagli
Bilancio positivo per la prima edizione del Festival Riflessi del Garda, in scena dal 30 giugno all’8 luglio 2023 diffuso in alcune delle più suggestive località del Lago di Garda veronese principalmente tra il Lido Campanello di Castelnuovo del Garda, il Santuario della Madonna del Frassino a Peschiera del Garda e il Golf Club Paradiso del Garda.