Confcommercio Verona
Com'è andato il primo semestre? Compila il nostro questionario!
- Dettagli
In questo momento storico caratterizzato dal permanere di incertezze sulle prospettive future a causa di molteplici fattori congiunturali e delle dinamiche macro-economiche ad essi connesse Confcommercio Verona, in un’azione congiunta con tutte le Confcommercio del Veneto, ritiene importante continuare a misurare e quantificare lo stato di salute delle imprese del settore con dati oggettivi che confermino le quotidiane percezioni, con l’obiettivo di disporre di informazioni a supporto della costante azione sindacale condotta dall’Associazione a favore delle aziende rappresentate.
Online Il Commercio Veronese con la convocazione dell'assemblea dei soci
- Dettagli
L'ultimo numero del nostro mensile "Il Commercio Veronese", disponibile ora in versione pdf, riporta la convocazione dell'assemblea generale ordinaria dei soci di Confcommercio Verona in programma, in seconda convocazione, lunedì 17 luglio alle 11.30 nella sede dell'Associazione: dopo le comunicazioni del presidente Paolo Arena e l’aggiornamento sull’attività di sistema, si procederà all’esame della bozza di rendiconto 2022 e del conto preventivo 2023.
Amazing Verona: il territorio scaligero si racconta in Europa
- Dettagli
Amazing Verona è il progetto territoriale finanziato con il POC della Regione del Veneto 2014-2020, per la promozione internazionale del territorio scaligero. I fondi messi a disposizione sono stati utilizzati per creare una rete di imprese guidata dalla capofila Unionservices (società operativa di Confcommercio Verona) che le ha rese protagoniste di una formula di comunicazione digitale innovativa, divertente e coinvolgente.
Ecco le scadenze fiscali del mese di luglio 2023
- Dettagli
Tabaccai, Pos obbligatorio anche per sigarette e valori bollati
- Dettagli
Pos obbligatorio per i tabaccai anche per sigarette e valori bollati. L’agenzia delle Dogane è tornata sui suoi passi rispetto alla decisione precedente che esonerava la categoria ad avere lo strumento per i pagamenti elettronici riguardo la vendita di tabacchi, francobolli e bolli: la nuova disposizione neutralizza quella precedente, risalente a ottobre 2022.
Cambia la normativa sugli sconti. E il 6 luglio partono i saldi
- Dettagli
Dal primo luglio gli annunci di riduzione dei prezzi in occasione di saldi, promozioni, liquidazioni, Black Friday e, per la prima volta, anche gli sconti sulle vendite online, dovranno seguire nuove regole. E’ questa la novità introdotta dalla “Direttiva Omnibus” dell’Unione europea, poi recepita nel nostro Paese, che aggiorna il Codice del Consumo. Se n'è parlato nei giorni scorsi in un seminario organizzato da Federmoda-Confcommercio Verona e Mantova per approfondire il provvedimento che ha visto "in cattedra" il segretario nazionale della Federazione Massimo Torti. Al tavolo anche il presidente di Federmoda Verona Mariano Lievore (nella foto un momento dell'incontro).
Steps, un circuito per promuovere le relazioni sociali
- Dettagli
Sei un ristoratore o un gestore di bar? Lavori nella Gdo o in un supermercato? Hai un’attività commerciale? Hai uno spazio e vuoi metterlo a disposizione della comunità? Vuoi coinvolgere la tua scuola, la tua associazione, il tuo comitato... o semplicemente sei un/una cittadino/a o una famiglia che vuole impegnarsi per la propria comunità? Il Comune di Verona invita a far parte di Steps e Confcommercio Verona rilancia l'iniziativa: Steps è un circuito dell'area urbana di Verona che promuove le relazioni sociali e una comunità inclusiva.
Emanuel Baldo vicepresidente nazionale di Confcommercio Giovani
- Dettagli
In occasione del Consiglio Direttivo allargato convocato nel contesto di 𝗦𝗵𝗮𝗿𝗲 𝗶𝘁, evento annuale di Confcommercio Giovani dedicato ai presidenti e consiglieri che si svolge il 22 e 23 giugno a Trento, il presidente nazionale Matteo Musacci ha nominato ieri 6 nuovi vicepresidenti del gruppo. Tra loro c'è anche il dirigente di Confcommercio Verona Emanuel Baldo (secondo da destra nella foto), incaricato di seguire gli affari generali. Gli altri cinque sono Michele Casadei, Dario Scalia, Filippo Gruni, Paolo de Nadai, Mattia Maddaluno.
Dal 30 giugno all'8 luglio c'è il Festival Riflessi del Garda
- Dettagli
E' stato presentato il Festival Riflessi del Garda, in programma dal 30 giugno all’8 luglio a Castelnuovo del Garda. La kermesse, promossa dal Fondo Niccolò Piccinni e patrocinata tra gli altri da Confcommercio Verona, si propone di far scoprire o riscoprire agli appassionati e al grande pubblico la produzione del compositore settecentesco Niccolò Piccinni e degli autori del suo tempo come Pietro Torri, originario di Peschiera del Garda, accanto a nomi più noti del repertorio classico e barocco, tra cui Antonio Vivaldi, oltre a creare un nuovo palcoscenico per giovani e talentuosi artisti internazionali.
Gal Baldo-Lessinia, adesione al Bando Leader 2023-2027
- Dettagli
Il 19 giugno scorso il GAL Baldo-Lessinia, presieduto da Ermanno Anselmi, ha rinnovato l’impegno nei confronti del territorio scaligero rendendo pubblica la Manifestazione di Interesse per l’adesione al Bando LEADER 23-27, definito tecnicamente SRG 06 “LEADER – Attuazione strategia di sviluppo locale” del PSN della PAC e del CSR del Veneto 2023-2027. E’ il primo atto ufficiale con il quale il GAL Baldo-Lessinia certifica la volontà di partecipare alla prossima Programmazione che, rispetto alla precedente 2014-2022, in fase di conclusione, avrà una durata più breve, cinque anni, e minori risorse disponibili.
Assemblea Ali, Ambrosini: Detrazione fiscale per l'acquisto dei libri
- Dettagli
L'Associazione librai Italiani, ha celebrato la sua assemblea nazionale a Trento. Nel suo intervento, il presidente nazionale Ali-Confcommercio Paolo Ambrosini, ringraziando Salvatore Rizzo, presidente dell'Associazione librai trentini, ha ribadito ancora una volta la necessità di "introdurre la detrazione fiscale per l'acquisto dei libri, così come di tutti i beni culturali: l'avevamo proposta al tavolo della legge organica sul libro nella precedente legislatura, però non è stata accolta; ci auguriamo che il nuovo governo voglia ascoltarci e inserirla nel testo che dovrebbe andare in aula prossimamente".