Confcommercio Verona
Confcommercio Verona è su Linkedin: collegati al nostro profilo!
- Dettagli
Dopo Facebook e Instagram, Confcommercio Verona consolida ora la propria presenza su Linkedin, il social professionale più diffuso al mondo dove è possibile informarsi e informare, stabilire e consolidare relazioni professionali utili. In altre parole, dare valore alla professionalità di ognuno generando nuove opportunità. Di qui l'invito, ai soci e più in generale agli imprenditori veronesi, a valutare l'iscrizione sul social nel caso non sia ancora stata fatta e a collegare il proprio profilo a quello istituzionale della nostra Confcommercio Verona (clicca qui).
Acquisto auto: sconti per dipendenti e professionisti senza partita Iva
- Dettagli
Confcommercio ha ottenuto dal gruppo Stellantis l'estensione della convenzione per l’acquisto a costi ridotti di veicoli a marchio FCA, Citroen, Peugeot, Opel e molti altri anche a dipendenti delle aziende associate e persone fisiche senza partita Iva, purché in possesso della tessera confederale. Grazie al nuovo accordo, dunque, gli sconti sull’acquisto di veicoli non riguardano più solo gli imprenditori associati.
Biglietto di Gardaland a un prezzo super-scontato!
- Dettagli
Entra nel vivo la convenzione esclusiva che Confcommercio Verona ha stipulato con il parco divertimenti più grande d’Italia, Gardaland. Prevede un prezzo speciale riservato ai titolari, dipendenti, collaboratori (e loro amici e familiari) delle imprese associate in regola con la quota associativa 2023: 34 euro anziché 56! (prezzo del biglietto di ingresso intero giornaliero acquistato presso le biglietterie del parco). Il trattamento di favore vale anche per l'acquisto di un singolo biglietto, non ci sono limiti minimi.
L'assemblea dei soci approva i bilanci, Confcommercio sempre più attiva
- Dettagli
L'assemblea ordinaria dei soci di Confcommercio Verona ha approvato questa mattina all'unanimità il bilancio consuntivo 2022 e il documento preventivo 2023. Nell'occasione, il presidente Paolo Arena e il direttore generale Nicola Dal Dosso hanno riassunto l'intensa attività svolta da Confcommercio Verona nell'ultimo anno e mezzo presentando e commentando una serie di slide che fanno riferimento ad attività delle categorie, iniziative sul territorio, rapporti con le amministrazioni, comunicazione, marketing associativo, contributi pubblici e finanza agevolata, credito (ruolo di Confiditer), formazione e obiettivi futuri.
FIPE lavora col governo per valorizzare e "inquadrare" i pubblici esercizi
- Dettagli
“Come FIPE-Confcommercio esprimiamo il nostro apprezzamento per la volontà del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, di istituire un tavolo con le principali associazioni datoriali rappresentative del settore per continuare il confronto sulle tematiche più significative che riguardano l’industria turistica". Lo ha dichiarato ieri Roberto Calugi, Direttore Generale di FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, al termine della seconda giornata di incontri organizzati dal Ministero del Turismo con le associazioni datoriali presso la sede del dicastero.
Dal 18 luglio la nuova social card “Dedicata a te”
- Dettagli
Tra una settimana le persone con Isee fino a 15mila euro individuate dall'Inps cominceranno a ricevere “Dedicata a te”, la carta elettronica con 382,50 euro per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità. Fida: “partecipiamo con convinzione”. Sono più di un milione (la stima esatta è di 1,3 milioni circa i beneficiari) di “Dedicata a te”, la carta elettronica introdotta dall’ultima manovra finanziaria con uno stanziamento di 500 milioni, caricata con una somma di 382,50 euro per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità e destinata a persone con Isee fino a 15mila euro, da attivare entro il 15 settembre.
Lavoro: gli introvabili, nel turismo sono i cuochi, i baristi e i bagnini
- Dettagli
L'estate 2023 sarà ricordata per le presenze in Italia di turisti provenienti da tutto il mondo, ma anche per le "assenze" di cuochi, camerieri, bagnini e pasticceri. Ne sta facendo le spese soprattutto il settore del Turismo, in particolare l'HO.RE.CA (Hotel, ristoranti, catering), che proprio in queste settimane implementa i propri organici per far fronte ai picchi di domanda di questi mesi". È quanto emerge dalla ricerca realizzata da ASSOSOMM, Associazione Italiana delle Agenzie per il Lavoro, in collaborazione con l'Istituto di Ricerca CENSIS.
A ottobre debutta in fiera a Verona “Cosmodonna"
- Dettagli
La moda debutta alla Fiera di Verona con Cosmodonna, in programma dal 13 al 16 ottobre dopo le prime due edizioni tenutesi a Brescia nel 2022 e lo scorso aprile. La manifestazione è patrocinata da Confcommercio Verona e Terziario Donna Confcommercio Verona.
Dalle tendenze moda per la prossima stagione autunno-inverno alle novità della cosmesi e del benessere, dagli accessori ai gioielli passando per le proposte sportive e il fare impresa, fino a scoprire stili e ispirazioni per l'abitare dentro e fuori le mura domestiche, in un format a tutto shopping.
Ritorna il “Gran Galà di Giulietta e Romeo”
- Dettagli
Un momento di promozione turistica e storico-culturale della città con visite guidate e degustazione dei prodotti tipici del territorio e della tradizione veronese. Dopo sei anni, lunedì 4 settembre alle 20 in piazza Erbe ritorna il “Gran Galà di Giulietta e Romeo”, evento organizzato dall’Associazione Veronesi nel Mondo con il Comune di Verona e con il patrocinio di Confcommercio Verona, Confesercenti Verona e la collaborazione del Comitato per Verona.
Questionario economico-occupazionale del primo semestre
- Dettagli
Ultimi giorni per compilare il Questionario economico-occupazionale di Confcommercio Verona! Caro Socio, chiediamo 5' minuti del Tuo prezioso tempo per compilare il breve questionario on-line sull’andamento economico-occupazionale delle imprese del Terziario nel primo semestre elaborato da Confcommercio Veneto. I risultati del questionario saranno utili per analizzare il trend e portare avanti nella maniera più corretta ed efficace le istanze delle Imprese. Cicca qui per compilare il questionario
Mercato dell'auto, primo semestre positivo nel Veronese: i dati
- Dettagli
Il mercato dell'auto consolida la ripresa: nel solo mese di giugno le immatricolazioni hanno raggiunto in provincia di Verona quota 1.799 unità, contro le 1.557 dello stesso mese del 2022, con una crescita del 15,54% e una quota del 19,51% del mercato regionale: Verona in questo è seconda solo a Padova, che ha immatricolato il 20,61% dei veicoli del Veneto.