Confcommercio Verona
Negozi di moda in forte calo: "Patrimonio da salvaguardare"
- Dettagli
Federazione Moda Italia raccoglie e condivide le preoccupazioni del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli sul rischio di desertificazione commerciale dei centri storici italiani, dove i negozi della moda contribuiscono a garantire vitalità, servizi e sicurezza, e l'opportunità di accelerare il processo di riqualificazione urbana. È di 11.150 negozi la perdita registrata in Italia nel solo settore moda, abbigliamento, calzature, accessori, pelletterie, tessile casa e articoli sportivi con 11.181 addetti che hanno perso il loro posto lavoro negli ultimi tre anni.
Lunedì presentazione del Codice di autodisciplina di Fimaa
- Dettagli
Osservatorio demografia d'impresa: commercio in calo, tengono i PE
- Dettagli
Calano le imprese del commercio al dettaglio, tengono i pubblici esercizi e gli alberghi: è la fotografia scattata nel Comune di Verona dall'Osservatorio della demografia d'impresa nelle città italiane e nei centri storici, realizzato dall'Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne. Erano 1.887 le imprese del commercio al dettaglio attive nel Comune scaligero a giugno 2022, 575 in Centro storico e 1.312 fuori; nel 2019 erano 2.121 (rispettivamente 635 e 1.486), nel 2012 ancora di più, ossia 2.361 (713 in centro e 1.648 fuori).
Tax credit energia e gas 2022, comunicazione entro il 16 marzo
- Dettagli
L’Agenzia delle Entrate, con un provvedimento del 16 febbraio ha perfezionato le regole per godere dei crediti d’imposta maturati nel 2022 e non ancora portati in detrazione, pubblicando il modello di comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel corso del III e IV trimestre, in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici. Il modello deve essere inviato dal beneficiario dei crediti d’imposta non ancora usufruiti alla data del 16 marzo 2023 in riferimento al III e IV trimestre 2022, direttamente oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni.
Plateatici a Verona, allestimenti dal primo aprile al 15 novembre
- Dettagli
Soddisfazione, da parte di Confcommercio Verona, per le nuove direttive inerenti l’assegnazione di stalli di sosta per plateatici nella stagione estiva 2023 approvate ieri a Palazzo Barbieri: prevedono una stagione più lunga di due mesi, con il periodo di allestimento che parte dal 1° aprile e arriva fino al 15 novembre, tenendo così conto, come richiesto dalla stessa Confcommercio scaligera, di due manifestazioni fieristiche importanti quali Vinitaly e Fieracavalli, capaci di calamitare grandi flussi di visitatori.
Bonus patenti, fondi terminati ma c'è l'iniziativa targata Confcommercio
- Dettagli
È stata attivata nei giorni scorsi la piattaforma per l'erogazione del contributo destinato ai giovani tra i 18 e 35 anni interessati a conseguire le patenti per autobus e camion. Ma nel giro 24 ore le risorse governative si sono già prosciugate. In tanti hanno segnalato malfunzionamenti della piattaforma, sottolineando anche come il plafond iniziale messo a disposizione non sia sufficiente per soddisfare la grande domanda.
Analisi e ricerca dei bisogni come leva strategica per l'azienda, seminario
- Dettagli
"Analisi e ricerca dei bisogni come leva strategica per la tua azienda" è il titolo del seminario gratuito in programma martedì 28 febbraio dalle 17 alle 19 nella sede di Confcommercio Verona, co-organizzatrice insieme all'Ente Bilaterale. Destinatari dell'iniziativa in cui prenderanno la parola Marco Anderle di Sensify, fondatore di startup di successo e Valentina Pilot sono imprenditori e manager che si occupano di strategia di mercato, commerciale, marketing, sviluppo di prodotti e servizi, customer care, ma anche di sviluppo di prodotti e servizi.
Pensioni: le novità di Quota 103 nell'analisi di 50&Più
- Dettagli
Di recente il Governo ha introdotto la pensione Quota 103. Precedentemente, e in particolare nel periodo compreso tra il 2019 e il 2022 erano vigenti Quota 100 e Quota 102. In attesa di una revisione globale del sistema pensionistico, rinviata al 2024, i lavoratori che nel 2023 matureranno 41 anni di contribuzione con un’età pari almeno a 62 anni potranno accedere in anticipo e senza penalizzazioni al pensionamento rispetto ai due canali - 42 anni e 10 mesi in assenza di vincolo di età, oppure 67 anni e 20 di contributi - attualmente previsti per il pensionamento anticipato e per quello di vecchiaia.
Medicina di laboratorio, rinnovata la convenzione con Synlab
- Dettagli
Confcommercio Verona ha rinnovato la convenzione con Synlab Italia, network sanitario locale, nazionale e internazionale che offre una gamma completa di servizi nell’ambito della medicina di laboratorio. Grazie all'accordo, viene riservata ai soci (e ai familiari di primo grado) una scontistica del 15% sul prezzo di listino. Le piattaforme regionali del Gruppo comprendono oltre 380 Centri tra Punti Prelievo, Laboratori e Medical Center, oltre a un’ampia gamma di servizi per laboratori partner, specialisti e aziende.
Federottica, convegno sulla gestione della miopia lunedì prossimo a Verona
- Dettagli
"L'anello di congiunzione nella gestione della miopia. Le linee guida sulla prescrizione e compensazione miopica" è il titolo del convegno organizzato da Confcommercio Verona e Federottica Verona per lunedì 20 febbraio, alle ore 18.30, al Crowne Plaza Hotel di via Belgio 16. I lavori saranno aperti da Alberto Formenti, presidente della Federottica scaligera, e da un rappresentante nazionale della Federazione.
Il bando per i progetti nel “Distretto delle terre di Valpolicella” in un video
- Dettagli
Bando per il finanziamento di progetti finalizzati al rilancio dell’economia urbana nell’ambito del “Distretto delle terre di Valpolicella”, istruzioni per l'uso: dopo i recenti incontri sul territorio, un video del funzionario di Confcommercio Verona, Paolo Caldana, spiega approfonditamente i criteri, le possibilità e le modalità di accesso al Bando. Per vedere il video, cliccare qui.