Degrado a Verona, Confcommercio incontra operatori e istituzioni

Mancanza di sicurezza e degrado cittadino, Confcommercio Verona lancia l’allarme. E prepara per giovedì 27 luglio, una riunione con gli operatori associati - già incontrati nei giorni scorsi per raccogliere le problematiche - che sarà utile per identificare delle proposte da condividere nel successivo incontro in programma alle 16 tra il vicepresidente Paolo Tosi, il dirigente dell’associazione Marco Savoia, l’assessore alla Sicurezza Stefania Zivelonghi e il Questore Roberto Massucci

Leggi tutto...

Maltempo: Sos Sinistri al servizio dei soci di Confcommercio Verona

Dopo i fenomeni di maltempo estremo delle scorse ore Confcommercio Verona, da sempre attenta alle esigenze dei propri iscritti, ricorda ai soci che ha dato vita, in collaborazione con Gestisin, al progetto S.O.S. SINISTRI: un team di professionisti a vocazione multidisciplinare è pronto ad affiancare coloro che hanno subito danni nella gestione delle procedure peritali inerenti sinistri/danni da incendio, evento atmosferico, furto, atti vandalici, fenomeno elettrico, spargimenti di acqua, allagamenti, responsabilità civile e comunque in tutte le declinazioni di danni assicurabili. 

Leggi tutto...

Confcommercio: Frenata prezzi, inflazione al 2% in ottobre

“In assenza di shock il nostro indice dei prezzi al consumo può scendere sotto il 2% a ottobre. L'inflazione si sta riducendo. Soprattutto perché sono in forte riduzione i prezzi dell'energia. Sebbene risultino più alti rispetto al 2019”. Così Mariano Bella, responsabile dell'ufficio studi di Confcommercio, commenta al Sole 24 Ore l'andamento dei prezzi al consumo e fa qualche stima per il futuro prossimo. “

Leggi tutto...

Successo della prima edizione del Festival Riflessi del Garda

Bilancio positivo per la prima edizione del Festival Riflessi del Garda, in scena dal 30 giugno all’8 luglio 2023 diffuso in alcune delle più suggestive località del Lago di Garda veronese principalmente tra il Lido Campanello di Castelnuovo del Garda, il Santuario della Madonna del Frassino a Peschiera del Garda e il Golf Club Paradiso del Garda. 

Leggi tutto...

Confcommercio Verona è su Linkedin: collegati al nostro profilo!

Dopo Facebook e Instagram, Confcommercio Verona consolida ora la propria presenza su Linkedin, il social professionale più diffuso al mondo dove è possibile informarsi e informare, stabilire e consolidare relazioni professionali utili. In altre parole, dare valore alla professionalità di ognuno generando nuove opportunità. Di qui l'invito, ai soci e più in generale agli imprenditori veronesi, a valutare l'iscrizione sul social nel caso non sia ancora stata fatta e a collegare il proprio profilo a quello istituzionale della nostra Confcommercio Verona (clicca qui).

Leggi tutto...

Acquisto auto: sconti per dipendenti e professionisti senza partita Iva

Confcommercio ha ottenuto dal gruppo Stellantis l'estensione della convenzione per l’acquisto a costi ridotti di veicoli a marchio FCA, Citroen, Peugeot, Opel e molti altri anche a dipendenti delle aziende associate e persone fisiche senza partita Iva, purché in possesso della tessera confederale. Grazie al nuovo accordo, dunque, gli sconti sull’acquisto di veicoli non riguardano più solo gli imprenditori associati.

Leggi tutto...

Biglietto di Gardaland a un prezzo super-scontato!

Entra nel vivo la convenzione esclusiva che Confcommercio Verona ha stipulato con il parco divertimenti più grande d’Italia, Gardaland. Prevede un prezzo speciale riservato ai titolari, dipendenti, collaboratori (e loro amici e familiari) delle imprese associate in regola con la quota associativa 2023: 34 euro anziché 56! (prezzo del biglietto di ingresso intero giornaliero acquistato presso le biglietterie del parco). Il trattamento di favore vale anche per l'acquisto di un singolo biglietto, non ci sono limiti minimi.

Leggi tutto...

L'assemblea dei soci approva i bilanci, Confcommercio sempre più attiva

L'assemblea ordinaria dei soci di Confcommercio Verona ha approvato questa mattina all'unanimità il bilancio consuntivo 2022 e il documento preventivo 2023. Nell'occasione, il presidente Paolo Arena e il direttore generale Nicola Dal Dosso hanno riassunto l'intensa attività svolta da Confcommercio Verona nell'ultimo anno e mezzo presentando e commentando una serie di slide che fanno riferimento ad attività delle categorie, iniziative sul territorio, rapporti con le amministrazioni, comunicazione, marketing associativo, contributi pubblici e finanza agevolata, credito (ruolo di Confiditer), formazione e obiettivi futuri.

Leggi tutto...

FIPE lavora col governo per valorizzare e "inquadrare" i pubblici esercizi

FIPE“Come FIPE-Confcommercio esprimiamo il nostro apprezzamento per la volontà del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, di istituire un tavolo con le principali associazioni datoriali rappresentative del settore per continuare il confronto sulle tematiche più significative che riguardano l’industria turistica". Lo ha dichiarato ieri Roberto Calugi, Direttore Generale di FIPE-Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, al termine della seconda giornata di incontri organizzati dal Ministero del Turismo con le associazioni datoriali presso la sede del dicastero.

Leggi tutto...

Dal 18 luglio la nuova social card “Dedicata a te”

Social Card 2023Tra una settimana le persone con Isee fino a 15mila euro individuate dall'Inps cominceranno a ricevere “Dedicata a te”, la carta elettronica con 382,50 euro per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità. Fida: “partecipiamo con convinzione”. Sono più di un milione (la stima esatta è di 1,3 milioni circa i beneficiari) di “Dedicata a te”, la carta elettronica introdotta dall’ultima manovra finanziaria con uno stanziamento di 500 milioni, caricata con una somma di 382,50 euro per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità e destinata a persone con Isee fino a 15mila euro, da attivare entro il 15 settembre.

Leggi tutto...

Lavoro: gli introvabili, nel turismo sono i cuochi, i baristi e i bagnini

chefL'estate 2023 sarà ricordata per le presenze in Italia di turisti provenienti da tutto il mondo, ma anche per le "assenze" di cuochi, camerieri, bagnini e pasticceri. Ne sta facendo le spese soprattutto il settore del Turismo, in particolare l'HO.RE.CA (Hotel, ristoranti, catering), che proprio in queste settimane implementa i propri organici per far fronte ai picchi di domanda di questi mesi". È quanto emerge dalla ricerca realizzata da ASSOSOMM, Associazione Italiana delle Agenzie per il Lavoro, in collaborazione con l'Istituto di Ricerca CENSIS.

Leggi tutto...




Condividi!

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Confcommercio Verona utilizza i cookies per migliorare l'usabilità del sito. Potete disabilitare i cookie, modificando le impostazioni del vostro browser.