Legnago, successo della festa dei Sapori di San Martino

Si è conclusa ieri a Legnago, con grande successo, la terza edizione della festività di San Martino, che quest'anno ripartiva da zero cambiando nome ("La festa dei Sapori di San Martino")  e contenuto e coinvolgendo ben 16 aziende enogastronomiche ed agroalimentari locali. "Un format vincente che ripeteremo sicuramente nei prossimi anni", spiega Nico Dalla Via, presidente della delegazione Confcommercio che, insieme a numerose altre realtà, ha dato il suo contributo per la realizzazione della manifestazione.

Leggi tutto...

A febbraio torna "Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza"

Dal 5 all'8 febbraio 2024 si svolgerà a Riva del Garda "Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza". Patrocinata tra gli altri da Confcommercio Verona, Federalberghi e Federturismo, Hospitality è oggi l’unica fiera internazionale in Italia che rappresenta il settore HoReCa al completo. La sua offerta fieristica è racchiusa in quattro principali aree tematiche: berverage, food&equipment, contract & wellness, renovation & tech.

Leggi tutto...

Lunch Pass e Dinner Pass, nel vivo l'iniziativa del parking a prezzi scontati

Lunch pass e Dinner Pass, facendo seguito alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Verona, con SABA Italia, Confcommercio Verona illustra i termini per l’utilizzo delle facilitazioni per i clienti previste per i parking Arena, Piazza Isolo, Arsenale, Borgo Trento e Polo Zanotto. Le caratteristiche di queste due facilitazioni, fruibili sia da attività commerciali sia da pubblici esercizi (bar, ristoranti, pasticcerie ecc.) sono significative e non comportano costi per l'adesione.

Leggi tutto...

Ordinanza navigazione sul lago, incontro a Lazise con AssonoloGarda

Regione del Veneto (rappresentata dalla vicepresidente Elisa De Berti), Comunità del Garda, Ispettorato di Porto, AssonoloGarda Confcommercio, Comuni, Guardia Costiera e Forze dell’Ordine si sono ritrovati venerdì 3 novembre, alla Dogana Veneta di Lazise, per un incontro di coordinamento sollecitato alla Regione proprio da AssonoloGarda la scorsa estate. Tema dell'affollato appuntamento: valutare l’applicazione dell’ordinanza dello scorso luglio che prevede nuove norme per lo svolgimento delle attività balneari, nautiche, sportive, ricreative sul lago.

Leggi tutto...

Una Borsa per il progetto Novis: domande entro il 27 novembre

Il Progetto N.O.V.I.S. prevede l’assegnazione di una borsa di animazione territoriale (“Borsa di animazione del networking tra gli stakeholder”) per strutturare un sistema di relazioni ed esperienze orientato a promuovere iniziative per mitigare il Divario Retributivo di Genere. La borsa di ricerca, della durata di 12 mesi - da dicembre 2023 a dicembre 2024 - prevede la realizzazione delle seguenti attività:

- definire, con il supporto del Coordinatore, la ricerca-azione, il piano delle azioni di animazione, condividendone obiettivi ed indicatori di successo;
- promuovere il Progetto nelle sue finalità e nei suoi interventi a livello territoriale;
- favorire l’allargamento della rete

Leggi tutto...

Rossetto: Partite Iva, Verona in controtendenza. Turismo ok

Michele Rossetto, componente di Giunta di Confcommercio Verona, di cui è presidente del Gruppo Grandi Imprese, ha partecipato all'ultima puntata di Forum Economia, su Tele Arena, dove ha parlato di trend delle partite Iva, salute del commercio e del turismo, e-commerce. Con lui in studio Valeria Bosco, direttore Confartigianato Verona e Tommaso Leso, di Leso Elettrodomestici, che con l'azienda di famiglia ha inventato una formula innovativa per tenere testa al web.

Leggi tutto...

Online Il Commercio Veronese: attualità, contributi, appuntamenti

E'online l'ultimo numero del nostro mensile "Il Commercio Veronese", come sempre ricco di notizie di attualità, informazioni di servizio, approfondimenti, aggiornamento sulle normative. Il periodico si apre con una riflessione sui costi energetici, un editoriale su salario minimo e contrattazione, prosegue con le scadenze fiscali del mese di novembre, riferisce dei contribuiti e dei crediti di imposta a disposizione di aziende e privati, offre una panoramica sui prossimi incontri organizzati da Confcommercio Verona sul territorio e dà appuntamento ai corsi di formazione organizzati da Unionservices. 

Leggi tutto...

Finanziamenti Distretti del commercio, incontro a Garda

Confcommercio Verona e Confiditer, in collaborazione con il Distretto del Commercio del Comune di Garda, invitano all'appuntamento di martedì 7 novembre alle ore 15 nella sala consiliare del Comune di Garda, dove si parlerà di finalità e caratteristiche del Bando a supporto di progetti finalizzati alla rigenerazione urbana e alla ripresa economica nell'ambito dei Distretti del Commercio.

 

Leggi tutto...

Cosa serve per fare impresa oggi? Question time della SPI

Scuola per l’Imprenditoria ti aspetta mercoledì 8 novembre alle 16.30 in Vecomp Accademy, via Dominutti 2 – Verona per l'incontro dal titolo "Question Time Impresa: Cosa serve per fare impresa oggi?
Idee e riflessioni sul presente per immergersi nel domani". Anche quest’anno con Scuola per L’imprenditoria non vogliamo perdere l’occasione di mettere a tema le nostre imprese e realtà professionali creando un’occasione per incontrarsi e fare networking

Leggi tutto...

Saldi invernali, Confcommercio Veneto: spostarli a fine gennaio

sal70Temperature ancora piuttosto miti per essere fine ottobre ma già si inizia a parlare di saldi invernali: in vista dell’inizio della stagione degli sconti, in particolare nel settore dell’abbigliamento e delle calzature, Federazione Moda Italia Veneto comunica la propria posizione relativamente alla data di partenza dei saldi invernali 2024 e alla disciplina delle vendite promozionali. Se da una parte ancora non vi è l’ufficialità, il Veneto, in linea con molte altre regioni, dovrebbe inaugurare la stagione dei saldi al termine del periodo natalizio in concomitanza con la festa dell’Epifania (5 o 6 gennaio).

Leggi tutto...

In viaggio nelle Generazioni - Il futuro è la nostra storia: concorso Federcarni

“In viaggio nelle Generazioni - Il futuro è la nostra storia”: questo l’emblematico titolo del concorso organizzato da Federcarni Confcommercio e subito "raccolto" e valorizzato a livello regionale da Mario Giuliatti, presidente della Federcarni di Verona e del Veneto. E proprio nel veronese, domenica 12 novembre, si svolgerà la “tappa zero” del concorso, destinato a poi a svilupparsi nel resto delle regione, e del Paese, a partire dal prossimo anno. Obiettivo dell’iniziativa: attraversare l’Italia delle botteghe di macelleria iscritte a Federcarni e presentare la loro qualità ai consumatori.

Leggi tutto...




Condividi!

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Confcommercio Verona utilizza i cookies per migliorare l'usabilità del sito. Potete disabilitare i cookie, modificando le impostazioni del vostro browser.