"SPETTATORI E INCASSI, FESTIVAL ARENIANO OK"

arenaUn incasso totale di 28.760.311 euro, con un incremento del 27% in più rispetto al 2012; 483.778 spettatori complessivi, il 13% in più rispetto all’anno precedente, per 58 serate di spettacoli con 6 titoli d’opera e 4 gala.

Questi, in sintesi, i numeri più significativi del Festival del Centenario dell’Arena di Verona, iniziato il primo giugno con il gala “Lo spettacolo sta per iniziare” e conclusosi domenica 8 settembre con l’Aida nell’allestimento storico del 1913. Il bilancio del festival areniano 2013, riporta un comunicato stampa del Comune, è stato presentato  in Sala Arazzi dal Sindaco e presidente della Fondazione Arena Flavio Tosi insieme al Sovrintendente Francesco Girondini. Erano presenti il direttore artistico della Fondazione Arena Paolo Gavazzeni, i consiglieri di amministrazione Paolo Ambrosini, Sergio Cinquetti e Mattia Galbero.


"Ringrazio la Fondazione Arena, le categorie economiche, gli sponsor e quanti hanno collaborato per la realizzazione di un Festival di grande successo - ha detto il Sindaco- pensato per festeggiare il centenario dell’Arena ma anche per fare da volano per le stagioni liriche dei prossimi anni. In tempi in cui la maggior parte delle Fondazioni liriche versa in situazioni di gravi crisi – ha aggiunto Tosi - la Fondazione Arena rappresenta, insieme alla Scala di Milano, un’eccezione positiva, come dimostrano i bilanci sempre attivi degli ultimi 6 anni e il fatto di essere riuscita a ripianare il pesante debito che si trovava all’insediamento di questa Amministrazione”.

“Una stagione lunghissima e molto impegnativa – ha detto Girondini – che ha registrato un grande successo di pubblico e di incasso, superiore non solo all’anno precedente ma anche alle edizioni passate; in un anno in cui la crisi economica è fortemente sentitquesti numeri sono motivo di orgoglio per tutta la città, chiamata a fare sistema per promuovere ed esaltare un patrimonio unico al mondo, che crea un indotto economico a vantaggio di tutto il territorio”.




Condividi!

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Confcommercio Verona utilizza i cookies per migliorare l'usabilità del sito. Potete disabilitare i cookie, modificando le impostazioni del vostro browser.